La storia degli Arbėreshė (italo-albanesi) inizia in Albania, loro terra di origine.
Gli Skipetarė (albanesi d'Albania) hanno un'origine che si perde nel tempo, anche a causa della mancanza di una tradizione scritta, che risale ad appena due secoli or sono.
Lo stesso si puņ dire della loro lingua.
Alcuni studiosi sono concordi nell'affermare che la lingua albanese abbia origine dal ceppo indo-europeo, ma non sono concordi circa la sua evoluzione.

Alcuni affermano che la lingua albanese derivi dalla lingua dei Traci, altri che sia stata influenzata dalla lingua degli Illiri. Il fatto straordinario č che nessuna delle lingue indoeuropee odierne abbia affinitą con l'albanese.
Pietro Tassini, ambasciatore della Repubblica di Venezia, nel 1455 affermava:
"Gli Skipetarė sono un popolo che conserva intatte le tradizioni dei loro antenati, un popolo orgoglioso ed assettato di libertą".
Gli albanesi sono stati sempre un popolo stabile e conservatore e sono riusciti a sopravvivere grazie alla costellazione orografica dell'Albania, circondata da catene montuose alte pił di due mila metri.