RANA DALMATINA

giriniAppartiene al gruppo delle rane rosse.
Gli adulti possono misurare fino a 9 cm.
Sono delle ottime saltatrici grazie alle lunghe zampe posteriori che superano con l'articolazione tibio-tarsica la punta del muso.
Il muso è appuntito, il timpano è largo e vicino all'occhio, la macchia temporale scura.
La colorazione del dorso è bruno rosato o giallo fulvo, l'inguine è giallo.
Le zampe appaiono striate di scuro.
Si riproduce generalmente in acque temporanee e conduce vita terragnola.ranada1
Le uova deposte si presentano riunite in gruppi che galleggiano appena sotto la superficie dell'acqua.
Lo sviluppo dei girini è molto precoce: a metà marzo dopo 6 giorni il girino, ancora contenuto nella capsula gelatinosa che lo avvolge, è quasi formato, a 15 giorni avviene la schiusa.
A maggio, dopo 60 giorni dall'ovodeposizione, si formano le zampe posteriori dei girini.
A fine maggio tutti i piccoli anfibi hanno quattro zampe.