|  
           
        RIJEKA (FIUME 
          in italiano): gemellata con Faenza dal 16/09/1983. 
         Terza città per dimensione e porto principale 
          della Croazia con 200.000 abitanti, posta in fondo al golfo del Quarnaro, 
          sorge alla foce del fiume Rijecina. 
        Risorse economiche: raffinerie di petrolio, cantieri 
          navali, manifatture tabacchi, oleifici, industrie meccaniche, alimentari 
          e cartiere; sede universitaria e artistica. 
        D’antica tradizione è il carnevale e un moro per 
          gioiello, il famoso “moretto” di Fiume, prodotto dagli orafi locali 
          con oro e smalti. 
        Storia: il nome dell’abitato romano “Tarsatica” deriverebbe, 
          per alcuni, dal termine celtico Tarso (rupe sull’acqua), confermando 
          l’antica stirpe; poi fu municipio romano.  
          Nel medioevo cadde sotto i conti di Duino che costruirono la parte gotica 
          della città, e dal 1466 fino al 1918, salvo qualche interruzione, 
          fu un caposaldo del regno asburgico. 
        Nel XVII secolo la città visse la sua rinascita con un forte 
          sviluppo industriale e venne eretta la parte barocca. 
         Proclamata 
          nel 1719 porto franco, divenne, nel 1870, parte del regno d’Ungheria. 
           
          Rifiorì il porto, venne costruita la prima raffineria di petrolio, 
          vennero fondate le prime società di navigazione a vapore, si 
          aprirono banche;  
          il tram elettrico transitava per tutta la città, vi sorsero ventidue 
          consolati, oltre venti alberghi, nove cinematografi.  
          Occupata nel 1919 da G. D’Annunzio, nel 1924, la città fu annessa 
          al regno d’Italia fino al 1947. 
         
          
          
         
        Per vedere altre foto cliccate l'icona   
         
          
        Per conoscere meglio la città: 
           
          Sito 
          web ufficiale:   
          http://www.rijeka.hr 
        Sito 
          web dell'Ente per il turismo:   
          http://www.tz-rijeka.hr 
         
          
         |