LA ROVERELLA

 

DESCRIZIONE

E' un albero che può raggiungere i 20 m d'altezza, ma può avere l'aspetto di arbusto contorto e cespuglioso, dalla chioma disordinata e arrotondata. Il tronco e i rami sono rivestiti da una scorza grigio - bruna, molto rugosa. Le foglie sono lunghe 6 - 12 cm con picciolo di 1,2 - 1,5 cm, hanno lamina ellittico - obovata.
Le foglie giovani sono lanose e da adulte conservano una fine peluria sulla pagina inferiore. I fiori maschili formano glomeruli numerosi in amenti, quelli femminili hanno un corto peduncolo e si trovano in gruppi di 1 - 5 sui rami. Il frutto è una ghianda bruno lucido, a maturità, ricoperta nel terzo inferiore da una cupola con squamette molto fitte.

HABITAT

Questa quercia si trova lungo la fascia submediterranea, caratterizza le piane costiere e i rilievi fino a 800 m; eccezionalmente la si incontra fino a 1500 m di quota. Forma boscaglie pure o miste con rovere, cerro, carpino nero, orniello.

USI

Il suo legno, difficile da lavorare, trova impiego nelle traverse per le ferrovie.