IL SALICE BIANCO

 

DESCRIZIONE

Il salice bianco è un albero alto fino a 25 m, ha una corteccia grigiastra con rami grigio-argentei. Da giovani i rami sono di colore oliva e molto forti.
Hanno foglie lunghe dai 5 ai 10 cm, acuminate e, su entrambe le facce, ricoperte di peli biancastri.
I fiori sono riuniti in amenti (grappoli di fiori): gialli quelli maschili e verdi quelli femminili. Sbocciano tra marzo e aprile.
I frutti sono piccole capsule contenenti molti semi cotonosi che vengono disseminati tra maggio e giugno.

HABITAT

Il salice bianco si estende dalla pianura alla media montagna.
Ama l'acqua e il sole per cui si trova sulle rive dei fiumi. Naturale in Europa, Asia e Africa settentrionale.

USI

La legna viene utilizzata per pannelli truciolati e come legna da ardere. I giovani rami sottili e flessibili, i "vimini", sono usati per legature, imballaggi, cesti e panieri.