DESCRIZIONE
E' un albero bello e aperto che puņ raggiungere l'altezza di 18 m, ha corteccia liscia
e grigia, foglie composte, formate da 11-17 foglioline, debolmente pelose nella pagina
inferiore e lunghe 3 - 6 cm, con il margine dentato.
I fiori sbocciano da maggio a luglio, sono bianchi a 5 petali e riuniti in infiorescenze a
forma di ombrelle (corimbi).
I frutti sono piccoli pomi rossi o arancioni, di forma globosa.
HABITAT
Il sorbo degli uccellatori č distribuito in quasi tutta l'Europa, vive nei boschi
submontani e montani e cresce bene nei terreni ricchi di humus.
Il suo fogliame rado consente all'erba di crescere sul terreno sottostante.
USI
Nei tempi antichi questo albero veniva spesso piantato all'esterno delle case e davanti
alle chiese per respingere le streghe.
I piccoli pomi, una volta cotti, possono essere consumati tranquillamente come base per
una salsa accompagnata a piatti di selvaggina.
Per l'elevato contenuto di vitamina C i pomi, in passato, venivano usati nella
preparazione di una bevanda contro lo scorbuto.
Il legno, duro e flessibile, veniva usato per manici di coltelli e piccole sculture.
|