Il tritone comune appartiene alla famiglia dei Salamandridi. Lungo circa
10 cm, ha il corpo snello, zampe piccole e corte e coda lunga e piatta, compressa a forma
di remo, per una maggiore agilità in acqua.
HABITAT Abita (in pianura o collina) gli acquitrini, le paludi, gli stagni e le
pozze, anche di dimensioni ridicole.
Il tritone ispeziona molto attentamente il fondo e la superficie dello stagno alla ricerca di crostacei, insetti vari, vermi, molluschi e larve d'insetti.
RIPRODUZIONE Durante il periodo degli amori, il maschio si orna di una cresta dorsale frastagliata e membranosa. Si accoppia in aprile-maggio: le larve si sviluppano in circa due mesi e mezzo. |