La trota è un Salmonide con il corpo slanciato e la pinna caudale ben
sviluppata, che ne fanno un perfetto nuotatore.
HABITAT Vive nel corso alto del fiume, dove le acque confluiscono in ruscelli e torrenti.
La trota ha un'alimentazione variata, si nutre di pesci e avannotti, gasteropodi, crostacei, insetti, anellidi, larve. E' in grado di catturare gli insetti saltando fuori dall'acqua, grazie alla grande potenza muscolare della coda.
RIPRODUZIONE La trota è pronta a riprodursi a due anni d'età, quando ha raggiunto una lunghezza di 20-25 cm. Le uova vengono depositate in una buca nella parte alta dei torrenti, dove le acque sono più pure. Ogni femmina produce fino a 2000 uova di circa 4 mm. di diametro, che si sviluppano in un tempo variabile a seconda della temperatura: a 12°C, per esempio, impiegano circa 30 giorni per schiudersi, ma se la temperatura scende, i tempi si allungano. Il primo segno esterno che rivela la crescita sono due macchie scure sulla superficie dell'uovo, i futuri occhi. Poi si abbozzano gli altri organi e apparati, finché si cominciano a intravedere le sembianze di un pesciolino, che porta nella zona ventrale un voluminoso sacco vitellino. A questo punto si ha la schiusa e con piccoli incerti movimenti il nostro pesciolino lungo non più di 2 cm cerca rifugio tra i sassi.
CURIOSITA' Le trote hanno abitudini sedentarie, anche se possono compiere spostamenti
per varie regioni. Una di queste è una rimonta a scopo riproduttivo, in cui maschi e
femmine maturi risalgono il fiume verso le acque più pure e ossigenante delle parti
superiori del corso. Un'altra è dovuta, invece, a sovrappopolamenti: la trota infatti non
è un animale sociale e conduce vita solitaria nel proprio territorio. |